Contribution to collective works (Parts of books)
Ecfrasi e identità: percorsi visivi come forme di accesso alla Biblioteca Adelphi
De cristofaro, Marco
2023In Bellinzona, , D.MastrantonioV.BianchiM.MarrucciO.ParisI.AbdelsayedM. (Ed.) Repetita iuvant, perseverare diabolicum: un approccio multidisciplinare alla ripetizione
Peer reviewed Dataset
 

Files


Full Text
DE CRISTOFARO_Ecfrasi e identità.pdf
Author postprint (1.45 MB) Creative Commons License - Attribution
Download

All documents in ORBi UMONS are protected by a user license.

Send to



Details



Abstract :
[it] Partendo dalla concezione del libro come artefatto culturale e prodotto industriale che partecipa a una discorsività diffusa, lo studio si propone di analizzare la grafica della Biblioteca Adelphi in una duplice accezione: da un lato, come oggetto visivo con le sue caratteristiche intrinseche e dall’altro, come sua rappresentazione. A questo scopo, si ricorre a una suddivisione in tre momenti in grado di restituire la costruzione progressiva dell’immagine adelphiana: si analizzano inizialmente gli archetipi grafici presenti nel campo editoriale italiano prima della nascita di Adelphi; successivamente, si indagano le scelte della casa editrice rispetto al panorama visivo precedente; e infine, si approfondisce il processo di affermazione della grafica adelphiana nell’immaginario collettivo dei lettori. Lo scopo ultimo dell’intervento è quello di mostrare come, nel sistema di rapporti di forza del campo editoriale, si è venuta affermando un’immagine di Adelphi che rispecchia, ancora oggi, la sua originaria e necessaria disposizione distintiva.
Disciplines :
Literature
History
Author, co-author :
De cristofaro, Marco  ;  Université de Mons - UMONS > Faculté de Traduction et d'Interprétation - Ecole d'Interprètes Internationaux > Service d'Etudes italiennes
Language :
Italian
Title :
Ecfrasi e identità: percorsi visivi come forme di accesso alla Biblioteca Adelphi
Publication date :
2023
Main work title :
Repetita iuvant, perseverare diabolicum: un approccio multidisciplinare alla ripetizione
Editor :
Bellinzona, , D.MastrantonioV.BianchiM.MarrucciO.ParisI.AbdelsayedM.
Publisher :
Edizioni Università per Stranieri di Siena, Siena ita
ISBN/EAN :
978-88-32244-10-6
Pages :
365-377
Peer reviewed :
Peer reviewed
Commentary :
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Available on ORBi UMONS :
since 07 May 2024

Statistics


Number of views
6 (3 by UMONS)
Number of downloads
2 (0 by UMONS)

Bibliography


Similar publications



Contact ORBi UMONS